La Provincia di Varese rende noto che il Consiglio Provinciale dovrà procedere, con proprio provvedimento deliberativo, alla designazione di tre membri effettivi e tre membri supplenti per la:
-
Commissione Elettorale Circondariale Varese:
o
1° Sottocommissione Varese
o
2° Sottocommissione Varese
o
3° Sottocommissione Gavirate
o
4° Sottocommissione Luino
-
Commissione Elettorale Circondariale Busto Arsizio:
o
1° Sottocommissione Busto Arsizio
o
2° Sottocommissione Gallarate
o
3° Sottocommissione Gallarate
o
4° Sottocommissione Saronno
ai sensi e con le modalità di cui al D.P.R. 20/03/1967, n. 223 “Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali”.
Poiché non sono pervenute candidature sufficienti relativamente all’avviso dell’11/11/2024 per poter procedere agli adempimenti di cui D.P.R. 20/03/1967, n. 223, la Provincia di Varese apre nuovamente i termini per la presentazione delle candidature fino al giorno 1 marzo 2025.
Nello specifico la normativa di riferimento prevede che:
•
in ogni Comune Capoluogo di Circondario Giudiziario, dopo l’insediamento del Consiglio Provinciale, è costituita con decreto del Presidente della Corte d’Appello competente per territorio, ai sensi dell’art. 21 del D.P.R. 20.03.1967 n.223, una Commissione Elettorale Circondariale, presieduta dal Prefetto o da un suo delegato e composta da n.4 (quattro) componenti effettivi e da n.4 (quattro) componenti supplenti, di cui n.1 (uno) effettivo e n.1 (uno) supplente designati dal Prefetto e n.3 (tre) effettivi e n.3 (tre) supplenti designati dal Consiglio Provinciale;
•
nei circondari con popolazione superiore a 50.000 abitanti possono essere costituite delle sottocommissioni (articolo 25 del d.P.R. 223/1967) che svolgono le stesse funzioni della commissione;
•
la Commissione elettorale circondariale, come previsto all’art. 29 del D.P.R. 20/03/1967, n. 223, svolge i seguenti compiti:
1) esamina le operazioni compiute dalla Commissione comunale e decide sui ricorsi presentati contro di esse;
2) cancella dagli elenchi formati dalla Commissione comunale i cittadini indebitamente proposti per la iscrizione o per la cancellazione, anche quando non vi sia reclamo;
3) decide sulle domande d’iscrizione o di cancellazione che possono esserle pervenute direttamente;
Nel ricordare che, nella Provincia di Varese, operano 2 (due) Commissioni Elettorali Circondariali e 8 (otto) sottocommissioni elettorali circondariali.
in allegato avviso pubblico