Il Comune di Daverio, in collaborazione con l’Accademia dello Sport Varesina ASD, organizza un corso dimostrativo sul progetto "Io mi difendo".
Il progetto "Io mi difendo" è un'iniziativa educativa il cui obiettivo principale è il supporto nel riconoscere e affrontare situazioni di potenziale pericolo, attraverso attività formative che combinano teoria e pratica. Il corso non si limita a insegnare tecniche di autodifesa, ma mira anche a trasmettere consapevolezza, fiducia e rispetto per sé e per gli altri.
L’incontro sarà completamente gratuito e si terrà il sabato 29/03/2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presso la Palazzina della Cultura sita in via Verdi, con l’intento di rendere questa esperienza formativa accessibile a tutti.
Obiettivi del Progetto
Con il progetto "Io mi difendo", vogliamo offrire ai partecipanti strumenti concreti per:
•
Riconoscere le situazioni di rischio: Imparare a leggere contesti e comportamenti che potrebbero rappresentare una minaccia.
•
Gestire le emozioni: Saper affrontare stress, paura o insicurezza con una mentalità costruttiva.
•
Apprendere tecniche di autodifesa di base: Metodi semplici, ma efficaci, per proteggersi in situazioni di emergenza.
•
Costruire fiducia in sé stessi: Rafforzare la propria autostima e sicurezza personale.
•
Promuovere valori di rispetto e responsabilità: Educare al confronto non violento e alla prevenzione di comportamenti a rischio.
Struttura e Organizzazione del Corso
Il corso sarà organizzato con la seguente struttura:
•
Durata: 5 ore.
•
Frequenza: un’unica giornata.
•
Orario: dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
•
Data: 29/03/2025
•Luogo: Le lezioni si terranno presso la Palazzina della Cultura sita in via Verdi, a Daverio.
•
Calendario dettagliato: Sarà fornito ai partecipanti registrati.
•
Attestato di frequenza: Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato che certifica il percorso svolto e le competenze acquisite.
Modalità di Partecipazione
La partecipazione è completamente gratuita, grazie al supporto degli organizzatori e alla collaborazione con il Comune sopracitato. Per iscriversi è necessario compilare il modulo fornito dalla scuola o contattare i responsabili del progetto. Il numero di partecipanti sarà limitato per garantire un’adeguata attenzione a ogni studente. Il corso è aperto a tutti, età minima 10 anni.
Contatti per Informazioni
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare:
•
Email: stefano.gallucci71@gmail.com
nr tel. 388-5864910 in allegato volantino informativo.