Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Se il cambiamento riguarda una famiglia il modulo deve essere sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni e può essere presentato da uno qualunque di essi.
La dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall’effettivo trasferimento (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 13).
L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (Decreto legge 09/02/2012, n. 5, art. 5).
Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato:
COME PRESENTARE LA DOMANDA ?
-
ONLINE, tramite procedura guidata ANPR (con cui si accede mediante SPID o CIE)
-
VIA E-MAIL, inviando il tutto al seguente indirizzo: protocollo@comune.daverio.va.it
-
DI PERSONA, presso il nostro ufficio Servizi Demografici PREVIO APPUNTAMENTO
Per comunicarlo online mediante ANPR, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente. La procedura ti guiderà all’inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.
CASO MINORI ...
- trasferimento di soli minorenni, occorre che entrambi i genitori compilino il modulo in allegato intitolato "Dichiarazione di residenza per SOLI minorenni"
- trasferimento minorenni per i genitori non conviventi, in questo caso il modulo da compilare sarà "Dichiarazione trasferimento di minorenni", e dovrà esser compilato dal genitore NON convivente del minore, al fine di comunicarci di essere a conoscenza che il figlio cambia residenza.