Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Tutti i cittadini iscritti all'albo dei Giudici Popolari.
Come fare
Per richiedere la cancellazione dall'albo dei Giudici Popolari è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio"
A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo comunedaverio@legalmail.it
A mezzo mail ordinaria: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo protocollo@comune.daverio.va.it
Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio anagrafe del Comune di Daverio sito in Viale Roma 45 - 21020 Daverio VA del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.
Cosa serve
Per procedura digitale: SPID o CIE oper effettuare l'accesso all'istanza online
Per procedura cartacea: apposito modulo compilato.
Cosa si ottiene
La cancellazione dall'albo dei Giudici Popolari.
Tempi e scadenze
E' possibile richiedere la cancellazione in qualunque momento.
Si specifica che la revisione dei nominativi presenti negli albi avviene ogni due anni, negli anni dispari.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiedere cancellazione all'albo dei Giudici Popolari
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .