Richiedere la pubblicazione di matrimonio

Servizio attivo

Chi intende sposarsi deve richiedere le pubblicazioni di matrimonio all'ufficiale di stato civile del Comune di residenza di uno degli sposi.

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini che desiderano sposarsi nel Comune di Daverio.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comunedaverio@legalmail.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Comune di Daverio Viale Roma 45 - 21020 Daverio VA

Cosa serve

Per accedere al servizio online, assicurati di avere: 

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

Per procedura cartacea:

  • Copia fronte-retro di un documento d'identità valido degli sposi, dei testimoni e dell'eventuale interprete
  • Modulo di richiesta delle pubblicazioni
  • N.1 marca da bollo di euro 16,00 se entrambi gli sposi sono residenti a Daverio oppure n.2 marche da bollo di euro 16,00 se uno degli sposi non è residente a Daverio (una marca da bollo è necessaria per la pubblicazione anche presso l'altro comune di ).residenza)

Per i cittadini dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco (Austria, Germania, Grecia, Lussemburgo, Moldavia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia):

  • Certificato di Capacità al matrimonio su modello plurilingue (esente da legalizzazione)
  • Estratto di nascita plurilingue
  • Carta d’identità se cittadino appartenente alla Comunità Europea oppure passaporto se cittadino extracomunitario.

Per cittadini stranieri:

  • Nulla Osta al Matrimonio rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprioStato in Italia. Il nulla osta deve essere legalizzato presso la Prefettura. La legalizzazione non occorre per i paesi aderenti alla convenzione di Londra (07/06/1968) o alla convenzione di Bruxelles (25/05/1987)
  • Carta d’identità se cittadino appartenente alla Comunità Europea oppure passaporto se cittadino extracomunitario.

NB: In caso di divorzio o vedovanza dovrà comparire, sul Nulla osta o sulla Capacità al matrimonio, nome e cognome del precedente coniuge, data e luogo del matrimonio e del divorzio o del decesso.

Cosa si ottiene

La pubblicazione di matrimonio richiesta e la conseguente possibilità di celebrare il matrimonio stesso.

Tempi e scadenze

Le pubblicazioni hanno una durata d'esposizione di 8 giorni più 3 per le eventuali opposizioni. Il matrimonio potrà essere celebrato a partire dal dodicesimo giorno ed entro i 180 giorni successivi.

Costi

  • una marca da bollo del valore vigente alla data della presentazione, se entrambi gli sposi sono residenti nel Comune o uno sposo è residente nel Comune e l'altro è straniero residente all'estero;

oppure

  • due marche da bollo del valore vigente alla data della presentazione se gli sposi sono residenti in comuni diversi.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere la pubblicazione di matrimonio direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Casi particolari

Coloro che intendessero sposarsi a Daverio, pur non essendo residenti, dovranno richiedere le pubblicazioni nel Comune di residenza di uno degli sposi che provvederà al rilascio della delega al matrimonio presso questo Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Protocollo, Stato Civile, Elettorale, Leva, Statistica

Via Roma, 45, 21020 Daverio VA, Italia

Telefono: 0332 947135 interno 3
Email: anagrafe@comune.daverio.va.it
Email: stato_civile@comune.daverio.va.it
Email protocollo: protocollo@comune.daverio.va.it
PEC: comunedaverio@legalmail.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/09/2025