L'Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico.
Lo scopo di tale Servizio è quello di assicurare la tenuta del registro della popolazione. Grazie a tale registro si potrà sapere il numero dei cittadini residenti (o presenti) all'interno del territorio comunale, nonché conoscere il loro indirizzo e la composizione delle famiglie. Elabora i dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:
• richiesta carta d'identità;
• cambio residenza e domicilio;
• dichiarare la variazione della composizione del nucleo familiare;
• richiesta cambio del cognome;
• autenticazione di firma.
L'Ufficio Anagrafe, Servizi Demografici, Elettorale ha competenze nello specifico:
- Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero
- Contestuale elettorale - Residenza e cittadinanza
- Contestuale residenza e stato di famiglia
- Contestuale residenza e cittadinanza
- Contestuale diritti politici
- Residenza, cittadinanza e stato civile
- Esistenza in vita
- Godimento diritti politici - Stato di famiglia
- Stato di famiglia ad uso assegni
- Stato di famiglia storico
- Residenza storico
- Iscrizione liste elettorali
- Stato di famiglia AIRE
- Residenza AIRE
- Stato libero
- Stato vedovile
- Residenza.
L'ufficio stato civile registra eventi vitali (nascite, matrimoni, decessi) e rilascia documenti ufficiali, garantendo la corretta tenuta degli archivi comunali.
E' competente nella:
- Registrazione atti vitali (nascite, matrimoni, decessi);
- Emissione di certificati ufficiali, Gestione matrimoni e unioni civili;
- Assistenza ai cittadini per questioni legate allo stato civile.
In qualità di Ufficio Elettorale, si occupa della regolare tenuta delle liste elettorali e dei vari adempimenti inerenti le elezioni e i referendum.
L'Ufficio Protocollo ha competenze nello specifico:
- Registrazione e smistamento della posta in entrata
- Registrazione e spedizione della corrispondenza comunale
- Archiviazione degli atti comunali
- Raccolta delle Gazzette Ufficiali e dei Bollettini Ufficiali Regionali
- Raccolta e gestione delle denunci di infortunio